I trattamenti dello studio a Trieste
Lo Studio Dentistico Gaetano Castronovo, situato nel centro di Trieste, propone ai suoi pazienti trattamenti mirati alla risoluzione del problema, avvalendosi di uno staff di esperti professionisti del settore a disposizione dei pazienti per soddisfare ogni richiesta.
Protesi fissa e mobile
Le protesi dentali hanno lo scopo di riabilitare funzionalmente ed esteticamente un paziente affetto da edentulia (mancanza di uno o più denti) o dalla presenza di un elemento dentario molto compromesso.
Presso lo Studio Dentistico Castronovo vengono eseguite riabilitazione protesiche fisse o mobili.
In particolare su denti naturali eseguiamo faccette, corone (sostituzione di un singolo dente) e ponti (sostituzione di più elementi dentari).
Per quanto riguarda il trattamento delle edentulie si può procedere con la realizzazione di una protesi rimovibile (parziale se ancorata con ganci agli elementi naturali, totale se sostituisce tutti gli elementi dentari dell’arcata), protesi combinata (rimovibile ma resa stabile da un supporto di denti o impianti) o una protesi fissa su impianti.
La scelta del materiale dipende dal tipo di riabilitazione protesica da eseguire. Attualmente i materiali più utilizzati per riabilitazioni protesiche sono le ceramiche, che permettono alla protesi di raggiungere caratteristiche di estetica, durezza, trasparenza e lucentezza pari al dente naturale.
Odontoiatria infantile
Il nostro studio si occupa della salute orale dei nostri piccoli pazienti già dallo spuntare dei dentini da latte. È molto importante infatti insegnare un buon approccio all’igiene orale fin da bambini in quanto le carie o altre problematiche dei denti decidui possono ripercuotersi sulla dentatura permanente, ad esempio attraverso discolorazioni, ritardo o mancata eruzione. Per questo motivo garantiamo tutti i trattamenti necessari ai nostri pazienti più piccoli offrendo un ambiente gioioso, sereno e instaurando un rapporto di amicizia e fiducia con i nostri piccoli pazienti e i loro genitori.
La cura dei denti decidui risulta di fondamentale importanza. La carie tende a progredire a maggior velocità nei denti decidui rispetto a quelli permanenti, e può quindi andare ad interessare precocemente il nervo del dentino e causare forte dolore nel bambino. Ma non solo: i batteri che causano la carie potrebbero intaccare anche la gemma del dente permanente, ossia il dente definitivo che si sta formando, e causare in esso anomalie di forma o di eruzione.
Inoltre se il dentino da latte viene precocemente perso (per carie o trauma) è importante correre al riparo con specifici trattamenti onde evitare che lo spazio lasciato vuoto venga rapidamente chiuso dallo spostamento dei denti adiacenti, creando così problemi per l’eruzione del dente permanente.
Patologia
La patologia orale è una branca dell’odontoiatria che affronta la fisiologia e la patologia dei tessuti duri e molli del cavo orale.
Tumore del cavo orale
Vi sono numerose patologie infatti che possono interessare il cavo orale, oltre alle più comuni carie e malattia parodontale, e possono essere di diversa natura: traumatica, infettiva, infiammatoria e tumorale.
La bocca può essere sede di lesioni o anomalie anatomiche che si manifestano prevalentemente in maniera aspecifica sotto forma di ulcere, tumefazioni, zone bianche o rosse. In alcuni casi queste stesse lesioni possono essere spia di malattie sistemiche, oppure segno di patologie ad evoluzione maligna.
Queste anomalie vanno sempre segnalate al proprio odontoiatra di fiducia. Presso lo Studio Dentistico Castronovo vengono eseguiti esami della lingua, delle labbra, del palato e delle mucose ad ogni controllo e, se necessario, è possibile effettuare una visita specialistica con la dott.ssa Rupel, patologo orale, per impostare un eventuale iter diagnostico e terapeutico adeguato.
Obiettivo della patologia orale è anche il monitoraggio del cavo orale prima, durante e dopo le terapie antineoplastiche ed altre terapie farmacologiche e non, che possono influenzare in maniera importante la salute del cavo orale.
Chirurgia orale
La chirurgia odontostomatologica, comunemente chiamata chirurgia orale, è una disciplina medica che si occupa di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico.
Tutte le prestazioni chirurgiche vengono eseguite in anestesia locale e secondo rigidi protocolli di sterilità.
Tra i più frequenti interventi troviamo: estrazioni dentali di denti e radici, estrazione dei denti del giudizio, chirurgia parodontale e pre-implantare, chirurgia muco-gengivale, asportazione di cisti, , chirurgia ortodontica, chirurgia endodontica e frenulectomia.
Conservativa
La conservativa è la branca dell’odontoiatria che si occupa della conservazione del tessuto dentario.
Leggi di più (file da inserire)
Nel particolare, la carie è la patologia in assoluto più diffusa al mondo e va a colpire e degradare il tessuto duro dentario. L’obiettivo della conservativa è quello di rimuovere il tessuto danneggiato dalla lesione cariosa e ripristinarne l’originale anatomia tramite l’otturazione; ma non solo: essa provvede anche alla ricostruzione dei denti che hanno perso la loro normale conformazione a causa di fratture o abrasioni ed erosioni. Ad oggi la tecnologia e la ricerca forniscono materiali da ricostruzione di alta qualità in grado non solo di portare alla massima resa estetica, ma anche di offrire resistenza e durata negli anni.
Dopo aver eseguito l’otturazione il paziente sarà libero di mangiare e bere con il solo accorgimento di evitare bevande acide e colorate nella prima mezz’ora in quanto potrebbero pigmentare l’otturazione.
Igiene orale e prevenzione
Una buona igiene orale è alla base della prevenzione di tutte le patologie del cavo orale e determina il successo e la durata a lungo termine di qualsiasi terapia odontoiatrica.
Leggi di più (file da inserire)
Il team dello Studio Dentistico Castronovo pone particolare attenzione alla prevenzione ed al mantenimento della salute orale dei pazienti assicurando un piano di trattamento mirato alle necessità di ogni singolo paziente, garantendo dei richiami periodici per le sedute di igiene e, in caso di particolari problematiche come ad esempio sensibilità dentinale o cariorecettività, terapie specifiche.
Durante la seduta d’igiene orale il paziente viene istruito sulle modalità di spazzolamento più idonee e sugli strumenti da utilizzare domiciliarmente, e vengono utilizzati strumenti di ultima generazione, come ultrasuoni o curettes, polish, airflow e mousse a base di calcio e fosfati o gel al fluoro.
Nel nostro studio ci occupiamo anche di prevenzione sui piccoli pazienti, ponendo particolare attenzione non solo all’igiene orale, ma anche ad una buona educazione alimentare poiché entrambi sono presupposti essenziali per una buona salute generale e benessere psicofisico.
Ortodonzia
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di intercettare, diagnosticare e trattare i difetti di allineamento e di occlusione dei denti.
Avere denti non allineati rappresenta un problema estetico, ma non solo; si può infatti ripercuotere sulla salute dei denti stessi, ad esempio ostacolando l’efficacia dell’igiene dentale, poiché un disallineamento dentale rende complicata la rimozione della placca su tutta la superficie del dente, nonché sulla funzione masticatoria generale. Con un trattamento ortodontico possono così essere prevenute o corrette delle cattive abitudini o disfunzioni che interessano la masticazione stessa ed inoltre l’articolazione temporomandibolare.
Dopo un’accurata visita il nostro ortodontista di fiducia saprà proporvi diversi tipi di apparecchi dentali specifici per ogni tipo di trattamento: apparecchio fisso o mobile a seconda della problematica ed età del paziente, e per pazienti particolarmente attenti all’estetica apparecchiature trasparenti o linguali (si applicano nella superficie posteriore del dente) .
E’ importante eseguire un primo controllo con l’ortodontista sin da bambini. Già a cinque o sei anni si possono intercettare eventuali bisogni ed intervenire con la tecnica ortodontica più appropriata.
Il veloce progresso tecnologico e scientifico degli ultimi anni ha permesso di venire incontro a tutti quei pazienti più adulti attenti alla propria salute dentale ed estetica con apparecchiature non visibili dall’esterno che permettono la correzione delle problematiche presenti. Questo tipo di tecniche assicurano uguale efficacia e durata rispetto al trattamento convenzionale e sono costruite su misura per le necessità di ciascun paziente. Le tecniche invisibili che vengono proposte presso questo Studio Dentistico dal Dott. Ceschi sono Invisalign® e Incognito®.
Implantologia
L’impianto è un dispositivo medico utilizzato per riabilitare funzionalmente ed esteticamente la mancanza di uno o più denti. Il ricorso all’implantologia permette una riabilitazione protesica fissa evitando di dover ricorrere a protesi mobili (dentiere).
Tranne particolari condizioni di salute generale, dopo un’attenta valutazione diagnostica clinica e radiologica è sempre possibile inserire gli impianti. Nei casi in cui non ci sia sufficiente disponibilità di tessuto osseo si può pensare ad un incremento attraverso interventi rigenerativi od innesti ossei.
Parodontologia
La parodontologia è una branca dell’Odontoiatria che studia i tessuti del parodonto e le patologie ad esso correlate. Si occupa quindi dell’insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’arcata alveolare.
La malattia parodontale (piorrea) è una patologia infiammatoria cronica indotta dai batteri che colonizzano la cavità orale; la sua velocità di progressione dipende, oltre che dalla quantità di placca e tartaro, anche dalla predisposizione genetica, da abitudini viziate (fumo), dallo stress e da patologie quali ad esempio la malattia diabetica. Particolare attenzione va posta alla donna in stato di gravidanza, sia per la predisposizione ad un’infiammazione maggiore associata ai cambiamenti ormonali, sia perché la parodontite espone ad un maggior rischio di parto pretermine, basso peso del neonato e, nei casi più gravi, preeclampsia.
I segni correlati a questo tipo di patologia sono generalmente l’infiammazione delle gengive, con sanguinamento e gonfiore, e la mobilità dei denti. Se non viene trattata tempestivamente e nel modo corretto, può portare alla perdita degli elementi dentari, anche se sani.
La diagnosi deve essere effettuata raccogliendo indagini radiografiche associate ad una cartella parodontale per rilevare la salute del parodonto.
Estetica dentale e sbiancamento
Tutti i trattamenti eseguiti presso il nostro studio vengono svolti mantenendo sempre come obiettivo quello di migliorare l’estetica del cavo orale, oltre che la funzionalità. Vengono infatti impiegati materiali all’avanguardia in grado di restituire l’originale aspetto all’elemento dentario o addirittura di migliorarlo.
Esistono varie opzioni di trattamento, dalle faccette in ceramica alle protesi in zirconia, allo sbiancamento dentale.
Le faccette dentali, che prendono anche il nome di “faccette estetiche” o “veneers”, sono dei sottili strati di ceramica che vengono applicati sopra i denti, rivestendoli, coprendo così eventuali difetti presenti sulla loro superficie, sia relativi ad una forma o ad una dimensione imperfetta, ma anche a discromie intrinseche, o addirittura mimetizzandone una posizione leggermente squilibrata.
Lo sbiancamento dentale
è uno dei trattamenti estetici che offre i risultati più immediati, grazie all’applicazione di sostanze a base di perossido di idrogeno o di carbammide, senza andare ad alterare le caratteristiche strutturali degli elementi dentari.
I denti, per loro natura, non sono mai perfettamente bianchi, ma tendono a sfumature diverse e caratteristiche per ogni persona. Il risultato dello sbiancamento dipende molto dal colore di partenza, ma qualsiasi sia la sua tonalità naturale, il sorriso guadagnerà in brillantezza.
Nel nostro studio eseguiamo sia trattamenti sbiancamenti “in office” (alla poltrona), sia domiciliari.
Gnatologia
La Gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dell’equilibrio e della salute dell’apparato masticatorio (composto dai denti, muscoli e dall’articolazione temporo-mandibolare).
Il principale obiettivo di un’efficace terapia gnatologica consiste nel ripristinare l’equilibrio masticatorio eliminando problematiche funzionali legate a stress o comportamenti errati che possono portare a mal di testa, tensione e affaticamento muscolare, o anche rumori durante la masticazione (piccoli scricchiolii). Lo stress della vita quotidiana viene spesso somatizzano a livello della bocca stringendo e digrignando i denti anche durante la notte, sovraccaricando così i muscoli e i denti.
Un’altra possibile sintomatologia di disordini masticatori è l’acufene: il tipico suono del fischio. Questo accade perché l’articolazione temporo-mandibolare condivide la parete ossea dell’orecchio interno.
Presso lo Studio Dentistico Castronovo è possibile prenotare una visita specialistica con il Dott. Ceschi per valutare con indagini strumentali come alleviare e trattare il dolore alla mandibola ed altre problematiche quali la tensione muscolare, mediante dei dispositivi mobili (bite) o semplicemente mediante terapie comportamentali ed esercizi mirati.